Home
Acquista servizi OnLine
Acquista servizi OnLine
Scegli il pacchetto più adatto a te
Acquista libro BMS
Acquista il libro BMS
eBook digitale - Amazon

Cerca nel sito

Il Sistema Metabolico Bruni (BMS) offre una grande opportunità: attraverso lo studio della condizione clinica, delle caratteristiche genetiche, gastrointestinali ed emotive è possibile individuare il percorso nutrizionale e nutraceutico più efficace.

Non una dieta (mi raccomando!) bensì una strategia nutrizionale, studiata intorno all’individuo che per sua natura è unico!

Io ho il mio BMS, tu hai il tuo BMS, ognuno ha il suo BMS.

Per quanto tale approccio possa sembrare surreale, ci basteranno pochi esempi per comprendere, quanto sia più coerente di quel che pensi!

Rincorrere la dieta ideale è ahimè una prassi consolidata: la ricerca offre spunti importanti in questa direzione, dalla Dieta Mediterranea per approdare alla dieta Mima Digiuno, senza dimenticare quanto la dieta Chetogenica sia molto in auge.

Nel BMS non entriamo nel merito dei singoli approcci nutrizionali, ma proponiamo un ragionamento radicalmente differente.

Rincorrere una dieta vuol dire adattarsi in toto ai suoi criteri, ai suoi dogmi alla sua unicità: per quanto solide siano le basi scientifiche, siamo noi che ci adattiamo ad essa.

Nel BMS il paradigma iniziale è esattamente opposto.

Il nutrizionista che utilizza il BMS deve in primo luogo indagare nell’unicità metabolica, gastrointestinale, clinica, genetica, cronobiologica della persona, così da poter stabilire il corretto approccio nutrizionale e la migliore strategia metabolica.

L’unicità biologica torna ad essere salvaguardata e quindi valorizzata grazie alla potente spinta metabolica offerta dal BMS.

Un errore strategico ricorrente si trova nei resoconti di chi ha “subito” diverse diete: la ricerca del peso ideale, viene raramente accompagnata dalla richiesta di un miglioramento delle proprie funzioni gastrointestinali e di una buona qualità del sonno, senza dimenticare la necessità di mantenere un rapporto muscolo\grasso adeguato. Troppo spesso l’obiettivo è unico, dimenticando che uno stato di buona salute passa inevitabilmente attraverso una totale salvaguardia delle dinamiche sopra menzionate.

L’organismo non è solo peso forma, non è solo felicità o tristezza, stitichezza o regolarità intestinale, disbiosi o eubiosi, insonnia o buona qualità del sonno: l’organismo non lavora mai a compartimenti stagni. Quando ci affidiamo ad un modello dietetico non possiamo mai dimenticare l’unicità biologica che ci contraddistingue, quell’unicità che peraltro si integra costantemente con le nostre condizioni emotive.

Nel BMS normalmente affrontiamo queste dinamiche, tutte insieme, non lasciamo mai nulla al caso e non dimentichiamo che la condizione psicologica si mescola costantemente con le dinamiche metaboliche e viscerali. Dimenticare ciò nel BMS sarebbe un vero sacrilegio.

Il potere terapeutico degli alimenti viene messo in relazione anche con i parametri genetici individuali, così da proporre le combinazioni nutrizionali più efficaci, non solo rispetto alle condizioni cliniche sintomatiche, ma soprattutto rispetto a quelle caratteristiche del DNA che rendono la persona unica.

Il Nutrizionista che utilizza il BMS deve costantemente essere in grado di soppesare la componente metabolica, genetica ed emozionale dell’individuo: solo in questo modo potrà studiare per esso la proposta nutrizionale e nutraceutica più efficace.

Dimenticare che queste tre componenti sono legate in maniera inscindibile significherebbe uscire fuori dal BMS per approdare ad un approccio che per forza di cose finirebbe per svilire l’unicità della persona.

Nel libro “Non più a Dieta ma in Salute” si ripercorre insieme al lettore questo ragionamento, si offre una dinamica precisa e puntuale delle variabili metaboliche e genetiche analizzate nel BMS, si approda a proposte nutrizionali concrete con la semplicità che un testo adatto a tutti deve avere.

Nel BMS valorizziamo la tua unicità!

Comments powered by CComment

Ancora qualche informazione...

Ecco alcune delle domande riccorrenti che ti aiuterrano a capire meglio il Sistema Metabolico Bruni (BMS). Se preferisci ricevere informazioni più specifiche invece, puoi scrivere una mail cliccando qui.

F.A.Q.

Il Sistema Metabolico Bruni (BMS) è il risultato di oltre 10 anni di studi in nutrizione funzionale, nutrigenetica e cronobiologia.
L'incontro e la sintesi di questi tre importanti settori della nutrizione e della biologia, si fondono in BMS, in maniera estremamente efficace e pratica.
BMS vede la luce nel 2018 grazie alla stretta collaborazione tra il Dott. Bruni, nutrizionista ed il Dott. Renzi, esperto informatico.

BMS è rivoluzionario nel campo della nutrizione applicata, poiché è in grado di elaborare una moltitudine di parametri clinici e variabili genetiche per tradurli in un percorso di educazione nutrizionale estremamente personalizzato, altamente scientifico efficace e semplice per il paziente.
BMS è l'unico metodo che elabora i seguenti dati per tradurli in un percorso nutrizionale straordinariamente efficace e pratico:

- Parametri clinici
- Parametri genetici
- Potere terapeutico dei singoli alimenti
- Potere terapeutico delle combinazioni alimentari
- Ciclicità nell'assunzione di specifiche categorie alimentari
- Cronobiologia

BMS è in grado di elaborare sequenze nutrizionali settimanali e mensili per controllare al meglio le risposte metaboliche ed ormonali della persona. Sulla base delle informazioni cliniche inserite dall'utente e rispetto ai dati ottenuti dal test genetico-BMS, si elaborano sequenze nutrizionali estremamente personalizzate.

Le combinazioni alimentari proposte in BMS e la loro precisa collocazione temporale permettono un eccellente controllo degli ormoni e dei fattori metabolici che controllano il senso di fame, alcuni esempi, Leptina, Grelina, Insulina, Glucosio, Cortisolo, Melatonina, Serotonina.

BMS elabora il percorso di educazione nutrizionale sulla base delle reali condizioni cliniche del momento.
BMS si adegua continuamente ai cambiamenti metabolici della persona e lo guida attraverso un percorso nutrizionale estremamente dinamico, personalizzato che diventerà nel tempo un vero e proprio modello alimentare personalizzato.

BMS elabora e sintetizza una moltitudine di informazioni che l'utente andrà ad inserire nelle diverse schede conoscitive.
Alcuni esempi: tutte le patologie in atto o pregresse, tipo di lavoro svolto, se sei uno sportivo e che tipo di sport pratichi, se hai intolleranze alimentari o allergie alimentari, qual è la qualità del sonno, come è la tua funzione intestinale, se soffri di disturbi dell'andamento glicemico, in una donna qual è la condizione ormonale e tanti altri dati. Inoltre ovviamente se effettui il test genetico BMS, sarà in grado di elaborare i tuoi dati genetici con la tua condizione clinica.

Il metodo BMS è stato già adottato da migliaia di pazienti, ma solo nel 2018 fa la sua comparsa come servizio on-line. Se vuoi leggere le recensioni dei pazienti e i risultati ottenuti puoi andare nella sezione dedicata cliccando QUI.

Il test genetico BMS elaborato, dal famoso genetista Dott. K.Grimaldi, prende in considerazione i geni che controllano il metabolismo dei carboidrati, dei lipidi, numerosi geni che controllano il metabolismo dei radicali liberi e la riparazione del DNA, i più importanti geni che regolano i processi infiammatori dell'organismo, il metabolismo dell'acido folico, della Vit. D, della sensibilità al sale, della caffeina, il gene che controlla il metabolismo dell'alcool, la sensibilità al nichel, la predisposizione alla celiachia, la metabolizzazione del lattosio e i geni del comportamento alimentare. Un test genetico estremamente completo ad un costo incredibilmente contenuto.

L'analisi genetica viene effettuata in un laboratorio altamente specializzato in analisi genetiche: GENETICLAB.

Assolutamente no. Tutti i test genetici si effettuano una sola volta nella vita in quanto il suo risultato non può mai cambiare nel tempo. Questo è uno dei tanti vantaggi che comporta eseguire il Test Genetico BMS.

Assolutamente no. Puoi tranquillamente iniziare a seguire il metodo BMS con un percorso di educazione alimentare estremamente personalizzato, in seguito quando lo riterrai opportuno, magari sceglierai di effettuare il test del DNA BMS per conoscere le caratteristiche fondamentali ed uniche del tuo metabolismo.