Home
Acquista servizi OnLine
Acquista servizi OnLine
Scegli il pacchetto più adatto a te
Acquista libro BMS
Acquista il libro BMS
eBook digitale - Amazon

Cerca nel sito

La fretta è cugina della superficialità, quando viaggiano insieme, solitamente procurano danni…in ambito nutrizionale questo non fa eccezione.

Siamo in grado di scambiare informazioni a velocità fulminea, a tal punto dall’aver sdoganato consuetudini che appena 15 anni fa sarebbero state additate come preoccupanti da un punto di vista psicopatologico.

La frenesia della condivisione porta a fenomeni pericolosamente distorti: istanti del quotidiano vengono naturalmente condivisi con persone sconosciute, questo agire produce un sottile livello di piacere che autoalimenta la necessità di dover andare sempre oltre, per rigenerare quella gratificazione viscerale che le persone assaporano quando sono consapevoli che il mondo per un attimo si accorge di loro.

Un meccanismo affascinante, quanto contorto e perverso, in grado di abbattere le barriere dell’intimità umana, fino a rendere di dominio pubblico il proprio quotidiano.

Un quotidiano che spesso non esiste così come lo si mostra, ma che viene costruito ad arte per quel mondo che osserva e si nutre di loro.

Quando l’intimo diventa pubblico, l’intimo naturalmente dissolve in esso e quindi, NON ESISTE PIU’.

Ed è in questo momento che affidandosi a quel falso Se, le persone cercano la soluzione a problemi semplici o complessi, nell’illusoria speranza che il qualunquismo partorisca soluzioni serie, efficaci e concrete.

Una distorsione totale del buon senso, un paradosso pericoloso, drammatico, ma comprensibile e purtroppo sempre più attuale.

In ambito nutrizionale tutto ciò è diventato consuetudine: è normale leggere post lanciati come dardi nella giungla della rete, nei quali si cerca il rimedio al proprio “male”.  Un fenomeno raccapricciante e triste, sdoganato dalla semplificazione che poi in soldoni porta al qualunquismo in ogni ambito professionale.

Affidare la propria salute alla rete come fosse un gioco, con la stessa semplicità con cui affidiamo ad essa i nostri più intimi sentimenti.

Ad una domanda superficiale deve per forza di cose tornare indietro una risposta superficiale, data da Quel Qualunque che nessuno mai avrebbe interrogato e che di conseguenza non sarebbe mai esistito. Tutti diventano attori di una salute gettata in pasto ai leoni: interroganti ed interrogati possono per un attimo vestire i panni della competenza, quella competenza che in realtà non esiste, come non esiste più il proprio Se.

Questo modus operandi distrugge la visione seria e profonda di una scienza della nutrizione che per agire in maniera attenta ed efficace, sulla salute umana, richiede studio, cura, attenzione, analisi dei dati e ascolto attento della persona.

Nel BMS l’uomo viene rimesso al centro di un percorso di analisi, necessario quanto indispensabile per progettare un percorso nutrizionale cucito su misura attorno ad esso.

Nel libro “Non più a Dieta ma in Salute” il processo di analisi attorno alla persona viene spiegato nei minimi dettagli, perché per fare scelte nutrizionali consapevoli bisogna conoscere l’unicità della persona.

La Nutrigenetica è una pietra angolare nel processo di analisi del BMS perché con i suoi dati precisi ed inequivocabili permette di studiare con attenzione il funzionamento di determinate vie metaboliche. La Nutrigenetica deve essere per forza di cose affiancata da una minuziosa analisi della storia clinica individuale, con l’obiettivo di indagare quelle criticità della vita in cui particolari manifestazioni organiche si sono manifestate.

In questo percorso di analisi il sintomo, la malattia, una precisa condizione psicologica assumono tutt’altra forma, così che nel BMS si possa produrre un’azione globale di rigenerazione attorno alla persona.

Va da sé che il rimedio cercato nella “rete” diventa seriamente pericoloso, in primo luogo perché sdogana candidamente l’incompetenza ed il qualunquismo, ma ancor di più perché ci si pone alla mercé di chi senza scrupoli, specula sulle debolezze altrui.

Comments powered by CComment

Ancora qualche informazione...

Ecco alcune delle domande riccorrenti che ti aiuterrano a capire meglio il Sistema Metabolico Bruni (BMS). Se preferisci ricevere informazioni più specifiche invece, puoi scrivere una mail cliccando qui.

F.A.Q.

Il Sistema Metabolico Bruni (BMS) è il risultato di oltre 10 anni di studi in nutrizione funzionale, nutrigenetica e cronobiologia.
L'incontro e la sintesi di questi tre importanti settori della nutrizione e della biologia, si fondono in BMS, in maniera estremamente efficace e pratica.
BMS vede la luce nel 2018 grazie alla stretta collaborazione tra il Dott. Bruni, nutrizionista ed il Dott. Renzi, esperto informatico.

BMS è rivoluzionario nel campo della nutrizione applicata, poiché è in grado di elaborare una moltitudine di parametri clinici e variabili genetiche per tradurli in un percorso di educazione nutrizionale estremamente personalizzato, altamente scientifico efficace e semplice per il paziente.
BMS è l'unico metodo che elabora i seguenti dati per tradurli in un percorso nutrizionale straordinariamente efficace e pratico:

- Parametri clinici
- Parametri genetici
- Potere terapeutico dei singoli alimenti
- Potere terapeutico delle combinazioni alimentari
- Ciclicità nell'assunzione di specifiche categorie alimentari
- Cronobiologia

BMS è in grado di elaborare sequenze nutrizionali settimanali e mensili per controllare al meglio le risposte metaboliche ed ormonali della persona. Sulla base delle informazioni cliniche inserite dall'utente e rispetto ai dati ottenuti dal test genetico-BMS, si elaborano sequenze nutrizionali estremamente personalizzate.

Le combinazioni alimentari proposte in BMS e la loro precisa collocazione temporale permettono un eccellente controllo degli ormoni e dei fattori metabolici che controllano il senso di fame, alcuni esempi, Leptina, Grelina, Insulina, Glucosio, Cortisolo, Melatonina, Serotonina.

BMS elabora il percorso di educazione nutrizionale sulla base delle reali condizioni cliniche del momento.
BMS si adegua continuamente ai cambiamenti metabolici della persona e lo guida attraverso un percorso nutrizionale estremamente dinamico, personalizzato che diventerà nel tempo un vero e proprio modello alimentare personalizzato.

BMS elabora e sintetizza una moltitudine di informazioni che l'utente andrà ad inserire nelle diverse schede conoscitive.
Alcuni esempi: tutte le patologie in atto o pregresse, tipo di lavoro svolto, se sei uno sportivo e che tipo di sport pratichi, se hai intolleranze alimentari o allergie alimentari, qual è la qualità del sonno, come è la tua funzione intestinale, se soffri di disturbi dell'andamento glicemico, in una donna qual è la condizione ormonale e tanti altri dati. Inoltre ovviamente se effettui il test genetico BMS, sarà in grado di elaborare i tuoi dati genetici con la tua condizione clinica.

Il metodo BMS è stato già adottato da migliaia di pazienti, ma solo nel 2018 fa la sua comparsa come servizio on-line. Se vuoi leggere le recensioni dei pazienti e i risultati ottenuti puoi andare nella sezione dedicata cliccando QUI.

Il test genetico BMS elaborato, dal famoso genetista Dott. K.Grimaldi, prende in considerazione i geni che controllano il metabolismo dei carboidrati, dei lipidi, numerosi geni che controllano il metabolismo dei radicali liberi e la riparazione del DNA, i più importanti geni che regolano i processi infiammatori dell'organismo, il metabolismo dell'acido folico, della Vit. D, della sensibilità al sale, della caffeina, il gene che controlla il metabolismo dell'alcool, la sensibilità al nichel, la predisposizione alla celiachia, la metabolizzazione del lattosio e i geni del comportamento alimentare. Un test genetico estremamente completo ad un costo incredibilmente contenuto.

L'analisi genetica viene effettuata in un laboratorio altamente specializzato in analisi genetiche: GENETICLAB.

Assolutamente no. Tutti i test genetici si effettuano una sola volta nella vita in quanto il suo risultato non può mai cambiare nel tempo. Questo è uno dei tanti vantaggi che comporta eseguire il Test Genetico BMS.

Assolutamente no. Puoi tranquillamente iniziare a seguire il metodo BMS con un percorso di educazione alimentare estremamente personalizzato, in seguito quando lo riterrai opportuno, magari sceglierai di effettuare il test del DNA BMS per conoscere le caratteristiche fondamentali ed uniche del tuo metabolismo.