Lo Shiatsu é una disciplina del benessere di origine giapponese che va a stimolare l'energia corporea.
È un metodo per preservare e riacquistare la salute riequilibrando i sistemi di comunicazione energetica del corpo.
Nella medicina orientale tutte le malattie, sintomi e condizioni sono considerate in relazione ad uno sbilanciamento dell'equilibrio energetico della persona. Questo vale per tutti gli aspetti, quelli legati al corpo fisico, alle emozioni, alla mente ed alla spiritualità.
Lo Shiatsu influenza il movimento dell'energia definita dagli orientali come QI, che circola attraverso canali detti meridiani.
L'operatore applica diversi tipi di pressione lungo questi meridiani e su diverse aree per preservare e riequilibrare il flusso di energia attraverso organi, ghiandole, muscoli, articolazioni, sangue ed in tutto il corpo. Vengono utilizzate anche tecniche di stiramento ed aggiustamenti strutturali per ottenere l'armonizzazione dell'intero sistema energetico.
L'operatore usa uno strumento semplice e fondamentale: le sue mani.
Il tatto è l'essenza dello Shiatsu. La mano è l'estensione del nostro cuore. Tramite il tatto, l'operatore attiva nel ricevente l'innato meccanismo di autoguarigione. Viene indotta in questo modo una sensazione di grande benessere nel Corpo-Mente-Spirito, mentre inizia un percorso ampio e complesso di autosviluppo e consapevolezza.
Shiatsu significa letteralmente una pressione con le dita.
L’operatore Shiatsu esegue pressioni percorrendo i meridiani con i palmi, il pollice, l’avambraccio, le ginocchia e i piedi, essendo presente, coordinando i movimenti con il respiro, limitando al minimo la conversazione durante il trattamento.