Blog
Acquista servizi OnLine
Acquista servizi OnLine
Scegli il pacchetto più adatto a te
Acquista libro BMS
Acquista il libro BMS
eBook digitale - Amazon

Cerca nel sito

Quando una moda alimentare si discosta troppo dalle radici culturali di chi la subisce, essa è destinata inesorabilmente a fallire.

Le mode alimentari sono risposte semplicistiche che il mercato offre per risolvere concreti problemi di salute, la salute piegata alle logiche del mercato: purtroppo questa è la cruda verità.

Influencer piacenti ed ammiccanti cavalcando l’onda del consenso mediatico, vestono i panni di consulenti nutrizionali, proponendo soluzioni efficaci e rapide, quasi miracolose, facendo ovviamente leva sulla loro prestanza fisica.

L’essere piacenti e influenti non fornisce automaticamente una laurea in ambito scientifico: purtroppo anche questa è una cruda verità.

Le mode alimentari, per farsi breccia in maniera efficace, devono avere in sé qualcosa di estremo, devono rappresentare un punto di rottura altrimenti passerebbero inosservate.

La normalità, la meticolosità, il lavoro scientifico e sistematico non catturano il cliente.

Noi del BMS amiamo indagare la persona nella sua totalità, dalla genetica alle sue caratteristiche emotive, passando per il suo status clinico passato ed attuale.

Le storie dei pazienti sono purtroppo piene di tentativi dietetici psicologicamente pesanti, spesso estremi, troppe volte proposti da personaggi senza titolo, senza arte né parte: unico obiettivo, la rapida perdita di peso.

Facile capire perché ci si affidi a personaggi simili: essi fanno leva sulle debolezze altrui, sulle frustrazioni che il singolo, vive spesso nella più totale solitudine ed è in questi momenti che ci si affida al rimedio estremo alla moda del momento…..peccato che tra il rimedio e la moda ci sia di mezzo la SALUTE.

Le mode alimentari sono terribili per quel che veicolano e procurano nella mente di chi le subisce: esse rappresentano, una ammiccante scorciatoia che essendo destinata a fallire scatena un inevitabile senso di frustrazione e fallimento destinato a far peggiorare il proprio stato di salute.

Nel proporre il BMS al grande pubblico ho fatto una scelta diametralmente opposta: deliberatamente anticommerciale.

I motivi sono tanti, ma tutti molto semplici da esporre:

  • La Salute Umana va rispettata e non mercificata.
  • Aspetti emotivi e clinici sono perennemente interconnessi e devono essere costantemente attenzionati.
  • Ho elaborato insieme all’illustre Dott. Keith Grimaldi il test genetico BMS, unico nel suo genere. Ne parleremo dettagliatamente a breve.
  • La storia clinica della persona va analizzata attentamente, dalla nascita all’oggi per trovare quel filo conduttore che porta allo stato clinico attuale.
  • La centralità della funzione gastrointestinale, va trattata in prima battuta con l’obiettivo di migliorare l’efficienza metabolica e del sistema immunitario.
  • La Nutraceutica personalizzata grazie allo studio dei parametri genetici, risulta inevitabilmente più efficace.
  • I percorsi nutrizionali, per essere efficaci nel tempo, devono essere sostenibili nel contesto sociale in cui l’individuo vive.
  • I nutrizionisti BMS non devono “accontentare” i propri pazienti. I Nutrizionisti BMS, in scienza e coscienza, devono proporre percorsi nutrizionali che hanno solide basi scientifiche.  Se le richieste del paziente non sono in linea con quanto la scienza mette a disposizione, non potranno più essere pazienti BMS.

Nel BMS ogni percorso nutrizionale è studiato dopo un’attenta valutazione dei parametri sopra menzionati. Le mode alimentari ignorano sistematicamente quanto enunciato sopra: annichiliscono l’unicità della persona, le peculiarità genetiche, metaboliche ed emotive.

Quali e quanti danni procurano? Lascio la risposta ai tanti che le hanno subite.

Entriamo nel vivo del BMS, offrendo alcuni spunti di riflessione:

  •  Lo sapevi che l’alterata sensibilità al Nichel origina da precise mutazioni genetiche, facilmente individuabili?
  •  Lo sapevi che la funzione terapeutica degli alimenti viene massimizzata in specifiche combinazioni alimentari?
  •  Lo sapevi che l’esame della Zonulina permette di identificare l’alterata permeabilità intestinale? Situazione clinica, troppo spesso, sottovalutata ed alla base di numerose manifestazioni cliniche extra intestinali.
  •  Lo sapevi che la conoscenza di determinate mutazioni genetiche permette di integrare con gli antiossidanti più efficaci?
  •  Lo sapevi che il comportamento alimentare è modulato anche da parametri genetici?
  •  Lo sapevi che la risposta terapeutica a specifici alimenti, in particolare nelle donne, dipende dalla loro condizione ormonale?
  •  Lo sapevi che il nuovo test genetico BMS è il più innovativo dei test Nutrigenetici in Italia?

Come potete ben capire BMS non vuole essere una moda, si impone come modello innovativo di analisi della persona, in grado di offrire risposte, nutrizionali e nutraceutiche, efficaci, personalizzate, ma soprattutto sostenibili.

e-max.it: your social media marketing partner